Vanvitelli MagazineVanvitelli Magazine

Cerca nel sito Instagram Facebook tube
RASSEGNA STAMPA
  • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Cerca
  • Primo Piano
    • In ateneo
    • Offerta formativa
    • Salute
    • Scienze e Tecnologie
    • Cultura
    • Economia
    • Design e Fashion
    • International
    • Laboratorio Master Giornalismo
  • Il punto
  • Approfondimenti
    • blog approfondimenti
    • blog futuro remoto
  • Opportunità studenti
    • blog opportunità
  • Media Gallery
    • blog mediagallery
17 Giugno 2025

Impegno, costanza e condivisione: la musica come insegnamento con Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia

“Il talento è solo una predisposizione allo studio.” Con queste parole, Giuseppe Gibboni – vincitore del Premio Paganini 2021 – restituisce una delle verità del mondo artistico: il successo non nasce dal destino, ma dal lavoro quotidiano. Insieme alla chitarrista Carlotta Dalia, sua compagna di vita e di musica, Gibboni ha raccontato la sua storia in occasione dell’intervista realizzata nell’ambito della rassegna musicale “Specchi di Musica Università e Città in armonia “ promossa dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Entrambi giovanissimi ma già noti a livello internazionale, hanno saputo coniugare talento e dedizione, costruendo con impegno, studio e costanza un percorso fatto di rinunce, sacrifici e passione.
Nessun colpo di fortuna improvviso: “Chi raggiunge certi traguardi – spiega Carlotta – lo fa rinunciando a tante cose. È come prepararsi alle Olimpiadi. Ogni ora, ogni sera passata a studiare è una scelta.” Una visione che non solo abbatte il mito del “prodigio” come dono, ma invita chiunque a credere nel proprio potenziale, se accompagnato da una disciplina costante.
Inoltre, ciò che colpisce di più in questo dialogo non è solo la determinazione, ma la semplicità con cui i due musicisti vivono il proprio successo. “Siamo complici, sì, ma soprattutto siamo semplici”, afferma Gibboni, sottolineando l’importanza di restare fedeli a se stessi anche quando si gira il mondo suonando nei teatri più prestigiosi.
L’intervista si è conclusa con un messaggio rivolto anche agli studenti universitari: “Educare all’ascolto, avvicinare le nuove generazioni alla musica, è un compito che sentiamo nostro. Anche per chi studia ingegneria, medicina o giurisprudenza, imparare ad ascoltare è fondamentale.”
Un incontro che ha lasciato una lezione chiara: il talento può aprire una porta, ma è lo studio a costruire la strada.

 

Giulia Della Volpe

(studentessa del corso di laurea in Medicina e Chirurgia)

 

  • Click to enlarge image 16ca24a8-afb5-4418-aa3b-771fd184e18b.jpg
  • Click to enlarge image 2e37d6ed-ac09-403b-8e91-21d8b04858fb.jpg
  • Click to enlarge image 35a2ea0b-3c0c-419d-905c-a8f2ec46d842.jpg
  • Click to enlarge image 389fbf0e-0b56-4a92-ba00-50dc090d5471.jpg
  • Click to enlarge image 413d1689-d7c6-48d6-ad07-17839fe4db91.jpg
  • Click to enlarge image 4f357797-5cff-413b-aee4-27e36d485980.jpg
  • Click to enlarge image 54cfc15a-5f18-4165-8723-a4363a3ece08.jpg
  • Click to enlarge image 6939d5fc-dfe1-4cc7-a8b9-9abe487e519b.jpg
  • Click to enlarge image 712e8350-7e41-4c3f-9836-4245059736d8.jpg
  • Click to enlarge image 9056fc4e-5ce4-4d6a-a0b7-00b99c18af80.jpg
  • Click to enlarge image 9328460b-44f8-4ac6-8f24-da9a1a559985.jpg
  • Click to enlarge image 9ac011db-dee1-422b-9654-cc5712a6b264.jpg
  • Click to enlarge image c7b3dbaa-7626-4661-af78-95a9df0155df.jpg
  • Click to enlarge image c7fe1cc1-45e7-41cd-b6ff-d0378a77552a.jpg
  • Click to enlarge image cb87f16b-affd-4781-a920-c2e68606b4e9.jpg
  • Click to enlarge image d3f569d1-2df3-4b07-83c1-6c6bd5da3380.jpg
  • Click to enlarge image d808a900-6061-40d1-b9cd-7dc875b07062.jpg
  • Click to enlarge image d8aff522-07f8-4b35-aebe-ad62ef953b61.jpg
  • Click to enlarge image ed1a57a0-d4ef-401f-ad5b-4956a8ba8765.jpg
  • Click to enlarge image f3165ed8-e6df-4d4c-8b57-a2ea3949dd72.jpg
  •  

CHI SIAMO  |  ACCESSIBILITÀ E USABILITÀ  |  UNICAMPANIA.IT 
Cerca nel sito Instagram Facebook tube
RASSEGNA STAMPA
© 2017 Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
Testata giornalistica registrata con n.52 del 4/10/2013 presso il Tribunale di Napoli. Direttore responsabile Fabrizia Ruggiero. Tutti i diritti riservati
  • Home
  • Primo Piano
  • Il punto
  • Approfondimenti
  • Opportunità studenti
  • Media Gallery