Non solo numeri, formule e norme. L’obiettivo dei programmi di studio del Dipartimento di Economia dell'Università Vanvitelliè di dotare lo studente di una bussola per orientarsi e agire da protagonista in un mondo che cambia sempre più velocemente, fornendo gli strumenti per interpretare e affrontare la complessità.
Due le lauree triennali. Il corso in Economia aziendale è destinato a coloro che intendono avviarsi ad attività manageriali in imprese private e pubbliche con l'obiettivo di fornire una conoscenza di base sul governo, la gestione, l'organizzazione ed il controllo delle imprese ed è strutturato in due curricula: uno diretto alla formazione di manager d'impresa e l'altro diretto alla formazione di professionisti e consulenti aziendali. La laurea in Economia e commercio offre allo studente una solida formazione finalizzata alla comprensione del funzionamento dei sistemi economici e finanziari integrata dall'acquisizione di specifiche conoscenze professionali, attraverso un approccio multidisciplinare.
Due i percorsi magistrali. La laurea magistrale in Economia e Management, di durata biennale, ha l'obiettivo di trasmettere conoscenze approfondite e metodologie di analisi aventi ad oggetto il sistema d'impresa ed è strutturato per affinare la preparazione dei futuri manager delle imprese, private e pubbliche, nonché i consulenti d'impresa e professionisti del settore. Tre i curricula del corso di studi: Management e controllo è rivolto a chi è interessato ad approfondire le conoscenze nell'area della gestione aziendale, della valutazione e del controllo di gestione, dell'organizzazione delle risorse umane, dell’imprenditorialità. Dottori commercialisti è un percorso multidisciplinare, concepito per arricchire le competenze aziendali, giuridiche ed economiche di coloro che intendono orientarsi verso la carriera professionale. Marketing è l’ideale percorso di approfondimento per i laureati che desiderano rafforzare il proprio patrimonio di competenze e di strumenti nell'area del marketing, delle strategie di innovazione, nelle ricerche di mercato, dello sviluppo di nuovi prodotti, con un focus sugli strumenti del web marketing.
La laurea magistrale in Economia, finanza e mercati offre un unico indirizzo di studio ed è raccomandata in particolare a chi intende approfondire i temi economici e la conoscenza degli strumenti di analisi finanziaria. È utile per gli studenti che desiderano arricchire le proprie competenze nel campo economico e giuridico, con la finalità di operare in imprese e in istituzioni che agiscono in un contesto internazionale.
Oltre a una ricca e variegata formazione di base, gli studenti affinano le loro capacità sul campo grazie agli stage nelle aziende e negli enti pubblici che da anni vedono nel Dipartimento un punto fermo per la formazione dei manager di nuova generazione: l'attività didattica, infatti, prevede la partecipazione degli studenti a project work, seminari, laboratori e ad attività formative a carattere pratico.
Per iscriversi ai corsi di laurea triennale del Dipartimento di Economia è prevista la partecipazione ad una prova di autovalutazione non selettiva (matematica, logica e comprensione verbale) che si svolgerà il giorno 6 settembre 2017, alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Economia – Corso Gran Priorato di Malta, 1 – Capua. Il test di autovalutazione ha esclusivamente finalità orientative e non selettive e consente allo studente di effettuare una verifica delle proprie attitudini e conoscenze di base. Gli studenti che non prenderanno parte alla prova di autovalutazione del 6 settembre 2017 o che non supereranno il punteggio minimo prefissato potranno regolarmente immatricolarsi ma dovranno seguire nel primo semestre un corso base di Matematica con frequenza obbligatoria.