Attivati infatti i seguenti percorsi di studio alternativi a quelli tradizionali: Diritto sportivo (triennale); Giurista dei mezzi di comunicazione e del commercio elettronico (magistrale quinquennale); Energia e Green Economy (magistrale quinquennale); Giurista d'impresa (magistrale quinquennale). Novità assoluta è, inoltre, il corso di studi triennale in Scienze delle investigazioni, tra i pochi in Italia, che consentire di iscriversi all'albo nazionale degli Investigatori Privati. La nuova offerta formativa comprende altresì due corsi di Studio Internazionali, attivati con università albanesi e spagnole, con rilascio di doppio titolo di laurea (double degree).
Grazie ad un accordo sottoscritto con la Università di Murcia, a partire dall’Anno Accademico 2016/2017, è possibile accedere al nuovo Corso di Studio Internazionale che - tra pochissimi altri in Italia - consente agli studenti di conseguire, al termine di un percorso di studio quinquennale, da svolgersi per un anno e mezzo all'estero, sia la laurea Magistrale in Giurisprudenza sia il “Grado en Derecho". A denotare l’ attrattività del nuovo Corso di studi è non solo il “tradizionale” interesse degli studenti italiani per la formazione universitaria negli atenei iberici, ma anche la possibilità di inserimento in quel contesto lavorativo, e, da questo punto di vista, il conseguimento del doppio titolo di laurea offre un’opportunità preziosa: la possibilità di accedere direttamente al “Master en abogacia” in Spagna per il conseguimento dell’abilitazione forense, senza dover affrontare le lunghe e costose procedure necessarie per ottenere il riconoscimento nel paese iberico del titolo di laurea in Giurisprudenza rilasciato in Italia.
Allo stesso modo, anche il titolo congiunto con l'Università albanese di Scutari, consente agli studenti italiani di ottenere un titolo di studio valido sia in Italia sia nel paese balcanico e, quindi, di presentarsi sul mercato del lavoro come giuristi internazionali esperti in imprenditoria e commercio con l'estero.
Tutti i percorsi di studio attivati nel Dipartimento di Giurisprudenza prevedono un periodo di stage in azienda; sono disponibili numerose borse di studio, anche Erasmus, attraverso le quali consente agli studenti di coprire i costi della loro permanenza all'estero per motivi di studio o per svolgere un tirocinio professionalizzante.
Iscriviti dal mese di settembre 2017, anche online tramite il sito www.unicampania.it, sia ai tradizionali Corsi di studio in Giurisprudenza e Scienze dei Servizi Giuridici per diventare avvocati, notai, magistrati, imprenditori, assistenti notarili, etc.; sia ai nuovi percorsi di studio per diventare investigatori privati, o per avere un titolo di studio magistrale in Giurisprudenza valido anche in Spagna o in Albania, o per divenire procuratori sportivi, giuristi esperti in diritto delle comunicazioni e del commercio elettronico, giuristi di impresa ovvero giuristi esperti in Energia e green economy.
Che cosa aspetti: entra anche tu nella nostra community! Iscriviti al Dipartimento di Giurisprudenza
Giurisprudenza, offerta formativa rinnovata, internazionalizzazione e percorsi professionalizzanti
Affiancare a corsi di studio tradizionali a nuovi corsi di studio volti a consentire la formazione di giuristi internazionali e di professionisti altamente specializzati. Così il Dipartimento di Giurisprudenza rispondere alle più moderne esigenze della formazione universitaria e del mercato del lavoro.