Gli studenti del Dipartimento sono supportati in tutto il percorso di studi: è stato infatti allestito un servizio di tutoraggio per accompagnare i ragazzi nello svolgimento degli esami.
Numerose sono le attività didattiche svolte nei laboratori di avanguardia del Dipartimento
Laboratorio Circe
Center for Isotopic Research on the Cultural and Environmental heritage, dotato tra l'altro di un sistema di Spettrometria di Massa Ultrasensibile con Acceleratore (AMS) basato su un acceleratore elettrostatico tandem da 3 milioni di Volt al terminale, installato nel 2005. Il sistema AMS è utilizzato anche per attività di servizio di datazioni radiocarboniche di reperti archeologici e per applicazioni forensi e come supporto all'attività didattica del Corso di Laurea in Fisica.
Laboratorio di Calcolo Scientifico M. D’Apuzzo
Il Laboratorio di Calcolo Scientifico, intitolato al Prof. Marco D’Apuzzo, è utilizzato per lo sviluppo, l’analisi e l’applicazione di metodi numerici e software per la risoluzione di problemi del Calcolo Scientifico, nell’ambito delle attività di ricerca del Dipartimento di Matematica e Fisica.
Laboratorio di Programmazione e Calcolo
Il Laboratorio di Programmazione e Calcolo è utilizzato per attività didattiche nell’ambito dei corsi di laurea triennale e magistrale che afferiscono al Dipartimento di Matematica e Fisica. Il laboratorio mette a disposizione 30 PC, dotati di sistema operativo Linux o doppio sistema operativo Linux/Windows, di compilatori C/C++/Fortran, dell’ambiente MATLAB, di software di base per il calcolo numerico, nonché di software di supporto all’insegnamento di varie discipline della matematica, della fisica e dell’informatica.
Laboratorio didattico di fisica
Il laboratorio didattico di fisica serve ad avvicinare gli studenti dei corsi di laurea scientifici alla fisica sperimentale e permette di educarli all’utilizzo del metodo galileano. Il laboratorio è dotato di molte attrezzature e materiali utili a mettere in atto esperimenti nell’ambito della meccanica, termodinamica, ottica, elettricità, magnetismo. E’ attrezzato anche per esperimenti relativi ad argomenti di fisica moderna, quali l’utilizzo di dispositivi a semiconduttore, e ai principi di elettronica applicati a circuiti basilari nonché di circuiti basilari per l’elettronica analogica e per circuiti digitali.
Laboratorio di Spettroscopia Laser
Le attività del Laboratorio di Spettroscopia Laser si inquadrano nel campo della Fisica Molecolare; si conducono infatti esperimenti raffinati di spettroscopia molecolare ad elevata risoluzione, sensibilità e precisione, sia per studi di Fisica fondamentale che per applicazioni alla ricerca ambientale, utilizzando prevalentemente sorgenti laser a stato solido, come laser a diodo semiconduttore e laser a cascata quantica, nelle regioni spettrali del vicino e medio infrarosso.
Cosa aspetti? Iscriviti al Dipartimento di Matematica e fisica dell'Università Vanvitelli!
http://www.matfis.unicampania.it/
Contatta il Dipartimento ! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.