Copertina di giugno del World Journal of Gastroenterology dedicata ad Antonietta Gerarda Gravina

gravinaDedicata ad Antonietta Gerarda Gravina, Professore associato di Gastroenterologia presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, docente di Malattie dell’Apparato Digerente presso il nostro Ateneo e docente della stessa scuola di specializzazione e del Dottorato di Ricerca in Scienze Mediche Cliniche e Sperimentali, la copertina dell’edizione del 7 giugno 2025 del World Journal of Gastroenterology, rivista di primo piano nel settore delle malattie dell’apparato digerente classificandosi nel primo quartile secondo il Journal Citation Report vigente.

Classe 1980, Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2005, specializzata in Gastroenterologia nel 2010 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in “Alimenti e Salute: Biotecnologie e Metodologie applicate alla Fisiopatologia Digestiva” presso il nostro Ateneo nel 2012, ha pubblicato oltre 140 pubblicazioni scientifiche in riviste di rilevanza internazionale, principalmente nel campo delle malattie infiammatorie croniche intestinali dell’infezione da Helicobacter Pylori e della endoscopia digestiva. Svolge dal 2022 il ruolo di Segretario nazionale del Comitato Nazionale per la Didattica di Gastroenterologia UNIGASTRO, nell’ambito del collegio nazionale dei docenti universitari di gastroenterologia COLMAD. La prof.ssa Gravina ha effettuato diversi soggiorni di ricerca in strutture universitarie estere prestigiose quali la Queen Mary University of London nel Regno Unito e l’Università di Indianapolis negli Stati Uniti d’America.

Già membro del Comitato Tecnico Scientifico, su individuazione della Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, per la produzione delle linee guida nazionali per l’eradicazione dell’Helicobacter pylori, pubblicate nel 2023 nel sistema nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità ed inventrice di un brevetto internazionale per la terapia delle malattie infiammatorie croniche intestinali nel medesimo anno è attualmente responsabile nazionale per un progetto PRIN PNRR finanziato sullo studio dell’infiammazione nel microambiente tumorale del cancro colico ed investigator principale per un progetto multicentrico nazionale sulla qualità della colonscopia nei pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali.

Già presente nel Comitato Editoriale di diverse riviste internazionali, il World Journal of Gastroenterology, a corredo della copertina dedicata, ha recentemente deciso di includere la Prof.ssa Gravina nel suo Comitato.

Per maggiori informazioni: https://bsdwebstorage.blob.core.windows.net/ejournals-1007-9327/WJGv31i21.pdf