Il monitoraggio della qualità dell’aria attraverso i muschi fornisce dati qualitativi e quantitativi con metodi economici, di facile gestione ed eco-compatibili, grazie alle loro peculiari caratteristiche morfologiche e fisiologiche. I raggi X vengono invece impiegata per la diagnostica dei beni culturali non invasiva e non distruttiva.
