Formazione, seminari professionalizzanti e guida di manager esperti. La triade perfetta per entrare nel mondo del lavoro si chiama Generation4Universities, iniziativa promossa dalla Fondazione Generation Italy e McKinsey & Company e rivolta ai giovani universitari di talento per aiutarli ad esprimere il proprio valore e avviare una carriera che rappresenti un’occasione di crescita professionale e personale.
Vuoi saperne di più? La presentazione alla Vanvitelli è prevista per il 3 marzo su piattaforma teams alle ore 12.00. Per prenotarsi all'evento bisognerà inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ma attenzione! La partecipazione a Generation4Universities è rivolta solo agli studenti iscritti all’ultimo anno di un corso di Laurea Magistrale degli studi di Ingegneria, Economia, Lettere e Filosofia con una media ponderata non inferiore a 28/30.
Generation4Universities è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Generation Italy e McKinsey & Company, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, con la partnership tecnica di Mentors4U e SHL, con il patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e il supporto di un gruppo di aziende di primario livello in veste di Partner.
Le studentesse e gli studenti selezionate/i parteciperanno a un programma, della durata di 6 mesi (da aprile a settembre), di accelerazione all’ingresso nel mondo del lavoro, caratterizzato da tre moduli formativi:
• Bootcamp: da metà aprile, un programma di formazione esperienziale che prevede 3 giorni in presenza a Milano e 7 giorni online (se non dovesse essere possibile frequentare in presenza, a causa delle restrizioni imposte dalle misure di prevenzione contro la diffusione del COVID-19, la formazione sarà erogata interamente a distanza). Il modulo è focalizzato su competenze trasversali, comportamentali e attitudinali, oltre che su sessioni professionalizzanti (come public speaking, comunicazione efficace scritta e orale, gestione del tempo, ecc.) e su sessioni di sperimentazione delle
conoscenze e competenze acquisite durante gli studi universitari, che permetteranno alle ragazze e ai ragazzi di metterle in pratica, nell’ambito di simulazioni di situazioni di lavoro reale;
• Mentorship individuale: da aprile a luglio, un percorso personalizzato di mentorship che aiuterà le ragazze e i ragazzi a impostare e preparare al meglio l’entrata nel mondo
del lavoro, con la guida di manager ed esperti di Generation, McKinsey & Company e delle aziende partner, oltre che con la presenza di professionisti del network di Mentors4U;
• Seminari professionalizzanti: tra aprile luglio, una serie di appuntamenti online di 2 ore ciascuno, durante i quali le studentesse e gli studenti avranno l’occasione di interagire con i senior manager delle aziende partner dell’iniziativa su temi quali i principali trend del settore in cui gli speaker operano, la loro esperienza professionale, il significato e le funzioni dei ruoli che ricoprono nelle loro aziende.