L'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" si appresta ad avviare un nuovo Progetto di Servizio Civile Universale con il quale accoglierà 20 volontari che per un anno porranno le loro capacità al servizio degli studenti con disabilità e DSA e che saranno impegnati nelle attività finalizzate a favorire l'inclusione di tutti gli studenti che afferiscono ai vari servizi del CID.
Il progetto può risultare particolarmente interessante per i laureandi e i neolaureati che desiderino fare un'esperienza di solidarietà, lavoro di gruppo e crescita umana e professionale.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per le selezioni di 62.549 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero (Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00).
I progetti hanno una durata di 12 mesi; i giovani volontari saranno coinvolti in azioni volte a migliorare il proprio territorio, promuovere la cultura e supportare i cittadini. Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto e riceverà un rimborso mensile di € 507,30.
La data di avvio in servizio degli operatori volontari è differenziata per i diversi progetti e viene stabilita tenendo conto del termine delle procedure di selezione e di compilazione delle graduatorie da parte di ciascun ente titolare di progetto, delle esigenze specifiche del progetto nonché dei tempi necessari per l’esame, da parte del Dipartimento, delle graduatorie e delle richieste di avvio al servizio.