Sarà intitolata ad Alfonso Gambardella l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Ateneo Vanvitelli. Architetto e storico dell’architettura, Gambardella è stato il fondatore della Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli, oltre che professore ordinario di Storia dell’Architettura, Preside e Pro Rettore Vicario dell’Ateneo, poi professore onorario, e ancora, per il suo contributo alla promozione del territorio, cittadino onorario del Comune di Aversa.
A un anno dalla scomparsa, coloro che sotto la sua guida hanno collaborato alla realizzazione del progetto accademico da lui pionieristicamente intrapreso, hanno deciso di rendergli omaggio intitolandogli l’Aula Magna del Dipartimento in ricordo del suo infaticabile impegno e della sua vicinanza e fiducia nei giovani.
La cerimonia di intitolazione dell’Aula avverrà il prossimo 7 febbraio, dalle ore 16,30, nella sede del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Ateneo Vanvitelli, nell’Abbazia di San Lorenzo ad Septimum ad Aversa.
Ai Saluti istituzionali e alle Testimonianze in ricordo seguirà il concerto del Coro polifonico dell’Ateneo Vanvitelli, seconda tappa della rassegna musicale Specchi di Musica, Università e Città in armonia, con la direzione artistica di Paologiovanni Maione, professore di Musicologia e Storia della Musica del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, e la responsabilità culturale di Lucia Monaco, delegata del Rettore alla Terza Missione e promozione del Territorio.