Innovazione tecnologica e percorsi laboratoriali, ecco percorsi specifici in biblioteca che stimolino l’interesse dei giovani e favoriscano la crescita dell’Ateneo e del territorio. Parte infatti dal 27 settembre 2017 ore 9:00 presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” un corso di formazione sulla stampa 3D riservato agli studenti. Il corso mira a favorire l’apprendimento collaborativo: esso infatti sarà accompagnato da un percorso laboratoriale di prototipazione in cui gli studenti, divisi in gruppi, dovranno disegnare un prototipo utile per la biblioteca e/o la lettura. Il miglior progetto di gruppo sarà stampato in 3D.

Il corso è inserito nel progetto “Makers in library: la biblioteca accademica per l’innovazione, la creatività e l’educazione all’eco-sostenibilità”, progetto ideato e realizzato dalla Biblioteca di Architettura, insieme con la Regione Campania, l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) / Sezione Campania e il CNBA (Coordinamento Nazionale Biblioteche di Architettura).

Calendario e programma dettagliato del corso.

Il 9 novembre a Napoli, dalle 9:00 alle 17:00 alla Stazione Marittima si terrà All Stars Meeting che consente ogni anno a 100 ragazzi, selezionati da tutta Italia, di sostenere sino a un massimo di 8 colloqui con grandi aziende come GE Aviation, KPMG, Fiorucci, Unicredit, Fincantieri, IBM. Le aziende possono consultare i cv dei candidati e fissare i colloqui con i profili che trovano in linea.
I candidati che verranno valutati per il processo di selezione di ALL STARS MEETING hanno i seguenti requisiti:

  • laureandi/e a meno di 3 mesi dalla laurea o laureati/e da meno di 6 mesi
  • media dei voti uguale o superiore a 28/30 o voto di laurea uguale o superiore a 105/100
  • ottima conoscenza scritta e parlata dell’inglese
  • disponibilità per l’intera giornata del 9 novembre

 Se rientri nei parametri iscriviti su www.borsadelplacement.it e compila il tuo short profile allegando il cv aggiornato.

L’iscrizione prevede due passaggi:

  1. Registrazione individuale sul portale della Borsa del Placement
  2. Iscrizione all’evento ALL STARS MEETING, all’interno della propria area riservata, nella sezione Appuntamenti – Prossimi Eventi

 

Le iscrizioni si chiudono venerdì 13 ottobre. Iscriviti subito! Per ogni ulteriore informazione contatta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono 519 gli studenti che potranno lavorare part-time per l’Università Vanvitelli. E’ stata indetta – per l’anno accademico 2016/207 -, una selezione per l’affidamento a studenti di forme di collaborazione ad attività universitarie.

Le domande potranno essere presentate cliccando sul link https://servizionline.ceda.unina2.it/portal a partire dal 21 settembre 2017.

La scadenza è prevista per le ore 24 del 27 ottobre 2017

Le forme di collaborazione richieste attraverso il bando attengono ad:

  • Attività di collaborazione per l’agibilità e il funzionamento di biblioteche o raccolte librarie,    nonché di spazi di studio e didattici;
  • Attività tecniche di collaborazione connesse alla predisposizione di attività didattiche pratico-applicative;
  • Supporto per le alle attività di orientamento di Ateneo, delle Scuole e dei singoli dipartimenti, nonché supporto alla realizzazione del Progetto Erasmus;
  • Attività di supporto per la Ripartizione Gestione Carriere e Servizi agli Studenti e per gli uffici ad essa afferenti;
  • Attività di collaborazione per la predisposizione di sussidi informatici e didattici destinati a studenti con disabilità.

Le collaborazioni sono distribuite tra i Dipartimenti dell’università come indicato nel bando.

Bando

Il concorso di ammissione ai Corsi di laurea per le Professioni Sanitarie si terrà il 13/09 presso il Teatro Palapartenope, sito in Napoli, alla Via Corrado Barbagallo e presso il Palabarbuto, sito in Napoli, nell’adiacente Viale Giochi del Mediterraneo.

Consulta la distribuzione dei candidati e la composizione della commissione alla sezione dedicata.

I candidati dovranno presentarsi presso le sedi indicate, per le necessarie operazioni di identificazione, alle ore 08:00, muniti di un valido documento di riconoscimento, della ricevuta della domanda di partecipazione e dell’originale della ricevuta di avvenuto pagamento del contributo di partecipazione.

IT CENTRIC, azienda che si occupa dell'integrazione di sistemi, sita in Caserta, è alla ricerca di risorse junior di laureandi e neo-laureati in settori tecnici IT da inserire nel proprio organico in qualità di Junior Network Security Engineer.

Le competenze richieste sono:

  • laurea magistrale in ingegneria informatica;
  • conoscenza degli aspetti di sicurezza (attacchi, pattern, metodi);
  • conoscenza di networking: TCP/IP, protocolli di routing/switching;
  • capacità di troubleshooting e problem solving;
  • ottime doti comunicative/organizzative in contesto di team working;
  • flessibilità negli spostamenti;
  • disponibilità full-time. 

I candidati interessati alla selezione possono inviare il proprio cv in formato europeo e con l’autorizzazione al trattamento dei dati all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Il concorso di ammissione ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria si terrà il 05/09 presso il Teatro Palapartenope, sito in Via Corrado Barbagallo - Napoli e presso il Palabarbuto nell'adiacente Viale Giochi del Mediterraneo.

Consulta la distribuzione dei candidati e la composizione della commissione alla sezione dedicata.

I candidati dovranno presentarsi presso le sedi alle ore 8,00 muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, della ricevuta della domanda di iscrizione alla prova e dell'originale della ricevuta di avvenuto pagamento del contributo di partecipazione.

Una vera e propria gara per conquistare il tuo lavoro di domani! Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano ricerca ingegneri ed economisti e lo fa testandoli sul campo.
Come partecipare
Per iscriversi al contest basta collegarsi, entro il 5 settembre, all’indirizzo www.fscompetition.it e partecipare ai tre serious game proposti: nel primo (In – Basket) bisognerà dimostrare di saper organizzare la festa di fine anno della propria Facoltà; a seguire il Project Management Business Game in cui ci si cimenterà nella gestione di progetti che hanno come tema la mobilità integrata; infine, l’Alternative Reality Game, dove è richiesto intuito e dimestichezza con device digitali per farsi strada tra gli indizi che man mano verranno svelati.
I migliori talenti selezionati sulla base dei risultati conseguiti parteciperanno alla fase finale, che si terrà a Roma l’11 e il 12 ottobre. Il primo giorno i partecipanti saranno coinvolti in una sharing experience volta a testare le loro attitudini e competenze, oltre ad avere l’opportunità di incontrare i manager di linea del Gruppo FS e incontrare a colloquio i Responsabili delle Risorse Umane. Il 12 ottobre essi saranno, invece, impegnati nello sviluppo di un progetto sulla mobilità integrata che vedrà la premiazione dei due gruppi migliori da parte del top management di FS.  I migliori partecipanti saranno selezionati da FS per assunzioni urgenti e altre opportunità lavorative. I curricula dei partecipanti, inoltre, verranno presi in considerazione in maniera prioritaria per il piano di assunzioni del Gruppo che proseguirà nei mesi successivi.
Sul sito sono illustrati requisiti di partecipazione, termini di adesione, modalità di svolgimento e ogni altro aspetto inerente il contest.

Lo studio in solitaria ad agosto nelle città semivuote. Un’avventura vissuta durante la pausa dallo studio, un frammento, uno scatto. Diventa protagonista di un racconto per il Corriere del Mezzogiorno, raccontaci l’estate dello studente, qualunque cosa pensi valga la pena di essere narrata con le parole o con qualche immagine. Il corrieredelmezzogiorno.it dedicherà un titolo alla tua storia. Invia la tua storia all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Diventa protagonista. Racconta la tua estate.

L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ha indetto una selezione per titoli al fine di assegnare contributi a favore dei propri studenti che svolgano tirocini curriculari.


Graduatoria per tirocini con scadenza presentazione domande 15.01.2018.

20.03.2018: Decreto approvazione atti graduatoria definitiva

Allegato 1 - Elenco definitivo assegnatari

Allegato 2 - Elenco definitivo esclusi

 

20.02.2018: Decreto approvazione atti graduatoria provvisoria

Allegato 1 - Elenco assegnatari

Allegato 2 - Elenco esclusi

 


Graduatoria per i tirocini con scadenza presentazione domande 17.11.2017.

10.01.2018: Decreto approvazione atti

Allegato 1 - Elenco assegnatari

Allegato 2 - Elenco esclusi

 


Graduatoria per i tirocini con scadenza presentazione domande 04.08.2017.

29.09.2017: Decreto approvazione atti

Allegato 1 - Elenco assegnatari

Allegato 2 - Elenco esclusi

 


Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Attività Studentesche.

 

24.07.2017: Bando

 

Chiarimenti

Si precisa che

  1. Il tirocinio per cui si chiede il contributo puo’ essere gia’ avviato a partire dal 01.11.16 o avviarsi entro il 18.12.17 e concludersi in ogni caso entro il 31.03.18.
  2. Per completare la procedura di partecipazione al bando, il candidato deve stampare la ricevuta generata al termine della procedura on line e consegnarla (entro 10 giorni dal completamento della stessa), unitamente al progetto formativo gia’ compilato e firmato, presso l'ufficio attivita’ studentesche, viale Lincoln n. 5 Caserta.
  3. Scadenze per presentare domanda:
  • 04.08.17 per tirocini in corso o gia’ conclusi
  • 17.11.17 per tirocini avviati dal 25.07.17 al 31.10.17
  • 15.01.18 per tirocini avviati dal 01.11.17 al 18.12.17

       4. All’atto di presentazione della domanda (mediante procedura on line) il candidato deve aver gia’ espletato, presso le strutture didattiche di afferenza, le procedure riguardanti l’attivazione del tirocinio per cui si chiede il contributo.

      5. Non rientrano nella fattispecie prevista dal bando i tirocini cd. "interni", così come indicato dal MIUR. Per tirocini "interni" si intendono sia quelli svolti presso strutture interne all’amministrazione universitaria e sia quelli svolti presso strutture esterne all’Ateneo ma individuate, con apposito atto, quali sedi dell’attività didattica formativa di corsi di laurea dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Pertanto, tali ultime tipologie di tirocini non rientrano nella fattispecie prevista dal bando.

 

 

Sliding Jobs, azienda che si occupa di  reclutamento medico, cerca Tecnici di Radiografia per le zone di Bournemouth, Christchurch, East Dorset e parte della New Forest.

Requisiti:

· Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

· Eccellenti capacità di comunicazione

· Capacità di lavorare all'interno di una squadra

Inviare il CV al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare il numero 3495657217

Sei uno studente, un neolaureato o un dottorando in ingegneria, matematica, fisica, informatica o chimica?
Se hai un’idea con cui vuoi metterti in gioco
, un progetto di ricerca o di tesi innovativo, puoi farlo con il Premio Innovazione Leonardo per i giovani! In palio tirocini formativi di sei mesi in azienda e riconoscimenti economici fino a 3.000 €. Il contest si svilupperà nei mesi estivi, con il termine di scadenza fissato al 15 settembre 2017. Ai partecipanti è richiesta l’elaborazione di un breve progetto innovativo riferito a specifici ambiti di ricerca legati ai settori di business del Gruppo Leonardo:

    Image Intelligence
    Tecnologie Quantistiche per i sensori
    Tecnologie e soluzioni innovative per la tutela dei beni culturali

I partecipanti potranno inoltre coinvolgere un docente di riferimento con cui condividere o elaborare il proprio contributo, che potrà essere anche una rielaborazione o una rimodulazione della propria tesi di laurea. La cerimonia di premiazione, prevista in ottobre, avverrà alla presenza dei vertici aziendali di Leonardo.

Maggiori informazioni sull’iniziativa e il modulo per iscriversi al contest sono disponibili sul sito ufficiale

Quarantatrè tirocini con rimborso spese presso il Ministero. Al via il bando della Fondazione CRUI per studenti magistrali, per un tirocinio di durata di 4 mesi presso gli uffici centrali del Ministero a Roma e gli Uffici Scolastici Regionali di 8 diverse Regioni (Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Veneto). E’ previsto un rimborso spese di 300 euro mensili.

La tempistica di riferimento è la seguente:
10 luglio – 04 agosto 2017 : Pubblicazione bando

Entro l’8 settembre : Preselezione Atenei
6 novembre 2017 – 5 marzo 2018 : Svolgimento tirocinio

Invia la tua candidatura!