Opportunità di lavoro per laureati in discipline economiche nell’ambito del Programma FIxO YEI.
Azienda leader del settore Grande Distribuzione ricerca n. 4 “Capo Filiali”.

REQUISITI:

  • Laurea in discipline economiche conseguita negli anni accademici 2012-2013 |  2013-2014 | 2014-2015 | 2015-2016
  • adesione a Garanzia Giovani Regione Campania
  • non aver compiuto il trentesimo anno di età

Scadenza candidature 12/02/2017

Per candidarsi: https://goo.gl/awQHTL 

L'agenzia italiana StudentsWorld, in collaborazione con l'Ufficio Job Placement dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, sarà ospite nel nostro Ateneo il prossimo 27 gennaio alle ore 11.00, presso l’Aulario di via Perla in Santa Maria Capua Vetere, per presentare una vasta offerta di opportunità di tirocinio e lavoro all'estero, con particolare riferimento a destinazioni quali il Regno Unito, gli Stati Uniti, l'Australia e il Canada.

 

La Fondazione Idis-Città della Scienza pubblica un invito ad iscriversi nell’albo risorse esterne per l’attivazione della figura di Coordinatore del Planetario. Per partecipare alla selezione occorre procedere a compilare apposita domanda di iscrizione all’albo, come da regolamento e modulistica presente sul sito di Fondazione Idis-Città della Scienza nella sezione Albo risorse esterne (indirizzo URL:http://www.cittadellascienza.it/albi-fornitori-risorse-esterne/albo-risorse-esterne/), specificando la seguente categoria: C12 Scienze (scienze ambientali, astronomia, fisica, matematica, biologia, medicina, chimica, educazione alimentare) con livello almeno 3 (comprovati da esperienza curriculare).
La domanda corredata di tutta la documentazione a supporto, dovrà pervenire - a pena di esclusione - in busta chiusa, con l’indicazione Call per Coordinatore Planetario 3D, per posta raccomandata o a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17) a Fondazione Idis–Città della Scienza Settore Organizzazione, via Coroglio 57d 80124 Napoli, entro il termine perentorio del 10 febbraio 2017 ore 13.00.
 

Cambridge English Languge Assessment: presso il Laboratorio Linguistico del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali sarà possibile, dal mese di marzo, sostenere gli esami di certificazione linguistica KEY (ket), PET (preliminary), FCE (first). Gli esami Cambridge rilasciano una qualifica riconosciuta  internazionalmente  che attesta il livello di conoscenza della lingua inglese e si svolgeranno presso il Laboratorio Linguistico del Dipartimento di Lettere e Beni culturali, Via R. Perla (Aulario) Santa Maria Capua Vetere (Caserta)

Contatti utili : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 0823275556

E’ online il bando per il MASTER di I livello in “Criminologia, Psicopatologia Criminale e Politiche per la Sicurezza Sociale” organizzato dal Dipartimento di Psicologia dell'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati e di quello degli Psicologi della Campania.
Il MASTER, diretto dalla criminologa della SUN Giovanna Palermo, si caratterizza per la completezza del percorso formativo che è articolato in 4 moduli didattici, con una sezione giuridica, una criminologica, una sezione dedicata alla psicopatologia criminale ed una sezione dedicata alle investigazioni alle politiche di sicurezza.
Il Master è realizzato con l’apporto delle competenze specifiche, di criminologi, medici legali, sociologi, psicologi, giuristi sia dell’Ateneo che appartenenti al mondo delle professioni e si propone di formare esperti di criminologia e di politiche per la sicurezza, con lo scopo di contrastare la criminalità e di promuovere nuove ed efficienti misure per la prevenzione e la repressione.
E' previsto l’approfondimento di diverse discipline quali il diritto e la procedura penale, la sociologia dei conflitti, la vittimologia, la statistica criminale, il diritto penitenziario, la medicina legale, la psichiatria forense, le attività clinico-criminologiche, la consulenza peritale, la psichiatria clinica, la psicologia giuridica, la psicologia dinamica, lo studio delle organizzazioni criminali e dell’economia criminale, la violenza contro le donne, il terrorismo, le metodologie investigative di analisi e di intelligence, l’analisi della scena del crimine e la criminalistica.
Il Master si svolgerà presso il Dipartimento di Psicologia ddell'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli presso l’aulario di Via Vivaldi a Caserta ed avrà inizio ad Aprile 2016, con lezioni che si terranno con cadenza settimanale.
All’esito del percorso formativo, che prevede oltre alle lezioni frontali la partecipazione a Stage e l’elaborazione di una Tesi con esame finale, sarà rilasciato un diploma universitario con il riconoscimento di 60 CFU.
Il Comitato Scientifico è composto da docenti dell’Ateneo campano quali Anna Costanza Baldry, Bruno Della Pietra, Michele Lanna, Clara Mariconda, Sergio Minucci, Giovanna Nigro, Giovanna Palermo, Raffaella Perrella, Gianmaria Piccinelli, Elvira Romano ed Angelo Volpe.
L’iscrizione andrà effettuata online sul sito www.unina2.it ed il termine per iscriversi scadrà il 20 Febbraio 2017 alle ore 15.30. All’atto dell’iscrizione è possibile chiedere di partecipare all’assegnazione della borsa di studio messa a disposizione dalla “Cuam University Foundation” (www.cuam.eu).
Per informazioni consultare la pagina web del dipartimento, la pagina FB “Master in Criminologia e Psicopatologia Criminale” oppure chiamare l’Infoline 3397872767.

L’AICUN, Associazione Italiana Comunicatori d’Università, indice un concorso per titoli per l’attribuzione di due premi di studio a tesi svolte sull’attività di comunicazione di organizzazioni universitarie e di ricerca sia con riferimento ai pubblici interni, sia con riguardo alle relazioni con i pubblici esterni, con il territorio e più in generale con l’ambiente in cui sono chiamate ad operare.

Si tratta di:

  • un premio di 1.500 euro da assegnare ad una tesi magistrale, di master o di dottorato
  • un premio di 500 euro da destinare ad una tesi triennale

I premi hanno lo scopo di dare riconoscimento e visibilità a lavori di particolare rilievo che riguardino i temi strategici e operativi della comunicazione e di contribuire cosìalla continua evoluzione delle ricerche e degli studi riguardanti le organizzazioni dell’alta formazione e della ricerca. 

Il concorso è riservato ai laureati (Laurea triennale e magistrale) e ai diplomati dei Master e dei dottorati di ricerca presso le Università di lingua italiana, nell’a.a. 2014-2015.

I premi verranno ufficialmente assegnati nel corso del Forum annuale dell’Associazione che si terrà a Roma il 17 marzo 2017 presso LUMSA Università. 

Per poter partecipare al bando è necessario inviare le domande di ammissione al concorso e la relativa documentazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 15 gennaio 2017.

Scarica il bando

Condor S.p.A., azienda specializzata nella progettazione, produzione, vendita e noleggio di ponteggi e casseforme, ricerca laureandi (con diploma di geometra) e laureati in Ingegneria Edile per assunzione.
Requisiti: buona conoscenza di software di disegno 2D/3D quali Autocad e Allplan;
buona conoscenza degli applicati informatici di uso comune (pacchetto Office ed applicativi web);
conoscenza di livello almeno intermedio della lingua inglese.
Costituiscono titolo preferenziale esperienze pregresse nell’ambito della progettazione/disegno in ambito AEC.
Residenza: Avellino e provincia
Le candidature dovranno essere inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cinque ipad per i migliori studenti del I anno del Corso di Laurea in Medicina a Caserta dell'Università degli Studi della Campania Luigi  Vanvitelli. E’ il “Premio Matricola Sun”, ideato dal Dipartimento Universitario di Scienze Mediche, Chirurgiche, Neurologiche, Metaboliche e dell'Invecchiamento diretto da Ludovico Docimo, che verrà consegnato agli studenti giovedì 15 dicembre, alle ore 11 nella sala Conferenze del Rettorato in Via Costantinopoli 104

Tredici gli studenti selezionati tra oltre 400 studenti in Dipartimento tramite curriculum vitae più meritevole e votazioni studentesche.
“Dopo aver selezionato gli studenti che avevano acquisito il maggior numero di crediti e la migliore media ai voti di profitto - spiega Docimo - attraverso una votazione a scrutinio segreto dei compagni di corso, sono stati individuati tra questi i ragazzi che sul profilo umano erano maggiormente apprezzati dai coetanei-.
 In un momento di globalizzazione, in cui le prospettive per i giovani sono sempre più selettive, ed è forte la richiesta di specifiche professionalità, l'università e la formazione giocano un ruolo strategico determinante.
 “Il Premio Matricola SUN è perfettamente in linea con le linee strategiche del mio mandato -afferma il Rettore Paolisso – perché pone lo studente ed il merito al centro dell'attenzione del nostro Ateneo e contribuisce ulteriormente a rendere la nostra comunità - studenti e docenti - come una grande famiglia, che vuole crescere e crescere bene insieme”.
Ospite della premiazione Maurizio Marinella con una conversazione dal titolo "Restare si può".
”In un momento storico caratterizzato dalla fuga di cervelli- conclude Paolisso - con la presenza di Maurizio Marinella vogliamo dare un esempio importante ai giovani e alla nostra società”.

Sei un Informatico? 

Neolaureato? O con esperienza professionale di progettazione, sviluppo e verifica & validazione di software Safety/Mission Critical per Sistemi Embedded Real-Time in ambito Civile o Militare?

Sei uno sviluppatore di Applicazioni Client/Server in C#, C++, .NET, ecc… per sistemi distribuiti che ha affrontato  problematiche legate al multithreading con metodologie OO su piattaforme Linux?

Sei un programmatore Embedded con buona esperienza di programmazione in linguaggio C su architetture e schede tipo PIC, ARM, PowerPC, Leon, Sparc, Dsp...?

La Intecs SpA, azienda all'avanguardia nella progettazione e sviluppo di sistemi elettronici high-tech nei mercati Aerospazio, Difesa, Trasporti e Telecomunicazioni, continua a potenziare i suoi team tecnici allo scopo di rispondere alla sempre più crescente richiesta da parte dei mercati di sua competenza per i quali opera con esperienza e professionalità dal 1974!

Candidati per parteciapre alle selezioni che si svolgeranno a Roma il giorno 21 dicembre 2016. Le candidature, corredate di curriculum vitae, dovranno essere inviate entro il giorno 19 dicembre 2016 ore 12:00 all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Maggiori informazioni

La Fondazione Idis ha bandito una Borsa di studio per "supporto alle attività del Building di Città della Scienza" - durata 12 mesi - € 15.000 lordi annui.

L’attività sarà focalizzata su progettazione e adeguamento degli impianti e particolarmente elettrici e sulla organizzazione/gestione della manutenzione ordinaria.

La borsa di studio avrà decorrenza dal 15 febbraio 2017 e si svolgerà a Napoli presso la sede operativa della Fondazione IDIS - Città della Scienza.

Possono partecipare al bando coloro che non abbiano compiuto il 32° anno di età al momento dell’inizio della borsa, e che siano in possesso di diploma di laurea magistrale in ingegneria elettrica o elettronica o comunque con prevalente indirizzo nel campo oggetto della borsa di studio, con voto di laurea pari o superiore a 101/110. Possono inoltre partecipare coloro che, pur non in possesso di un diploma di laurea magistrale, dimostrino di possedere comprovate competenze curriculari o abilitazione nell’ambito dell’oggetto della borsa di studio, con riferimento in particolare ai temi relativi alla progettazione impianti elettrici.

Al candidato è richiesta:

  • una buona conoscenza della lingua inglese, scritta e orale
  • attitudine al lavoro di progettazione, al lavoro di gruppo, alla divulgazione dei contenuti del proprio lavoro, ai rapporti interpersonali
  • la conoscenza di nozioni riguardanti capitolati d’appalto, computi metrici, redazione progetti esecutivi
  • la conoscenza software CAD PRIMUS

La domanda di ammissione al concorso, redatta in lingua italiana ed in carta semplice, dovrà essere indirizzata a: Fondazione IDIS - Città della Scienza – Settore Organizzazione - via Coroglio 57, 80124 Napoli, e dovrà pervenire - a pena di esclusione - in busta chiusa, con l’indicazione dell’oggetto della borsa di studio: Fondazione IDIS - Città della Scienza, Borsa di studio per “Building di Città della Scienza”,- per posta raccomandata o a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17) entro il termine perentorio del 30 gennaio 2017 ore 13.00. La Fondazione IDIS - Città della Scienza non risponde del mancato recapito. Non fa fede la data del timbro postale.

Scarica il Bando

 

 

Pubblicata la graduatoria definitiva e le modalità per richiedere il rimborso. Vai alla notizia

 

 Si tratta di n. 160 contributi dall’importo di € 250,00 (duecentocinquanta) ciascuno, agli studenti dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • fascia di contribuzione reddituale di appartenenza nell’anno accademico 2016/2017 non superiore alla sedicesima; 
  • PER GLI IMMATRICOLATI AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE O MAGISTRALE A CICLO UNICO: voto di maturità non inferiore a 90/100;
  • PER GLI IMMATRICOLATI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE: voto di Laurea Triennale non inferiore a 100/110;
  • PER GLI ISCRITTI AGLI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO:
    • non essere iscritti, nell’a.a. 2016/2017, in qualità di ripetente o fuori corso
    • aver acquisito, alla data di scadenza del bando, almeno la metà dei crediti formativi previsti dal piano di studio prescelto riferiti agli anni di corso precedenti all’a.a. 2016/2017 e con una media ponderata dei voti non inferiore a 26/30.

Bando

Modifica art. 4 del bando

Torna All Stars Meeting l’evento di recruiting della Borsa del Placement, che consente a 100 candidati selezionati e provenienti da tutta Italia, di avere un’agenda di colloqui con le aziende partecipanti.

All Stars Meeting si terrà il 30 novembre a Napoli, all’interno di Città della Scienza.

Per essere inseriti nel processo di selezione è necessario avere i seguenti requisiti:

  • in regola con l’avanzamento degli esami o con laurea conseguita nei tempi previsti
  • laureandi/e a meno di 3 mesi dalla laurea o laureati/e da meno di 6 mesi
  • media dei voti uguale o superiore a 28/30 o voto di laurea uguale o superiore a 105/100
  • ottima conoscenza scritta e parlata dell’inglese
  • disponibilità per l’intera giornata del 30 novembre

Se hai questi requisiti iscriviti su www.borsadelplacement.it e compila il tuo short profile allegando il cv aggiornato.

La Borsa del Placement è un’iniziativa di raccordo tra università ed imprese attraverso un format di interazione originale in grado di favorire concretamente la transizione dalla formazione al lavoro dei neolaureati e dei diplomati. 

 
Per maggiori informazioni www.borsadelplacement.it
 

La Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia, Azienda Pubblica di Servizi alla Persona iscritta al Registro delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona della Regione Campania, seleziona n. 2 laureandi magistrali offrendo la possibilità di svolgere un tirocinio (pre-laurea) non remunerato della durata massima di sei mesi, presso i propri uffici amministrativi siti in Napoli alla via Don Bosco n. 7. I candidati interessati possono inviare il proprio cv all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando la posizione di interesse.
 
n.1 laureando/a in Economia (Laurea Magistrale)
Nello specifico, con la supervisione del tutor interno, la risorsa selezionata sarà da supporto all'ufficio amministrativo nella predisposizione di progetti volti a supportare la mission della Fondazione e nello svolgimento delle attività di rendicontazione e potrà acquisire competenze di carattere amministrativo di un ente di assistenza.
Requisiti OBBLIGATORI:
  • laurea triennale in economia e iscrizione al secondo anno di uno dei Corsi di Laurea magistrale del Dipartimento di Economia della SUN;
  • ottima conoscenza dei principali applicativi informatici come Office di Microsoft e dei browser web più diffusi;
  • buone doti organizzative e relazionali;
  • ordine e precisione nello svolgimento delle attività di carattere amministrativo;
  • creatività e capacità di ricerca e elaborazione dati.
 
Requisiti PREFERENZIALI:
  • esperienze di volontariato (anche brevi) presso Associazioni, Cooperative ed Enti no profit;
  • orientamento positivo verso attività di carattere sociale e assistenziale.
 
n.1 laureando/a in Psicologia (Laurea Magistrale)
Nello specifico, con la supervisione del tutor interno, la risorsa selezionata sarà da supporto agli addetti assistenti sociali nelle attività di organizzazione e realizzazione di iniziative coerenti con la mission della Fondazione e potrà acquisire le relative competenze sul campo.
Requisiti OBBLIGATORI:
  • laurea triennale in psicologia e iscrizione al secondo anno di uno dei Corsi di Laurea magistrale del Dipartimento di Psicologia della SUN;
  • buona conoscenza dei principali applicativi informatici come Office di Microsoft e dei browser web più diffusi;
  • buone doti organizzative e relazionali;
  • conoscenza dei principali disturbi del comportamento nell’età adolescenziale e conoscenza del comportamento degli adolescenti nei casi di disagi sociali;
  • creatività e capacità di progettazione.
 
Requisiti PREFERENZIALI:
  • esperienze di volontariato (anche brevi) presso Associazioni, Cooperative ed Enti no profit;
  • orientamento positivo verso attività di carattere sociale e assistenziale.