Aule aperte anche di sabato fino ad aprile. Vista la grande affluenza di studenti dopo l'apertura straordinaria delle aule studio anche di sabato, l'Ateneo prolunga l'iniziativa per le Aule Studio presso viale Lincoln (nuovo Aulario palazzina C) e via Vivaldi (sede didattica di Psicologia) nei seguenti sabato:

- sabato 24/03/2018 e sabato 07/04/2018 dalle ore 08:30 alle ore 14:30;
- sabato 14/04/2018, dalle ore 08:30 alle ore 17:30.

L’accesso avverrà esclusivamente dal lato del varco auto di viale Lincoln.

L'Ateneo ha aderito al programma di Tirocini curriculari presso le sedi diplomatiche d’Italia all’estero, nell'ambito della Convenzione sottoscritta con la Fondazione CRUI.

Il bando propone 353 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi all’estero del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti Italiani di Cultura (IIC).

Possono partecipare al programma gli studenti iscritti ai cdl magistrali e a ciclo unico che consentono l’accesso alla carriera diplomatica (nel caso di tirocini presso Ambasciate, Consolati e Rappresentanze permanenti presso le Organizzazioni Internazionali); oppure gli studenti iscritti ai cdl magistrali e a ciclo unico anche di area umanistica (nel caso di tirocini presso gli Istituti Italiani di Cultura).

Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, pena l’esclusione dal programma.

Il tirocinio dà diritto ad un rimborso mensile di 300€ e al riconoscimento di 1 CFU per ogni mese di attività.

La tempistica di riferimento è la seguente:

19 gennaio – 09 febbraio: Pubblicazione bando e invio candidature

2 maggio – 2 agosto: periodo di svolgimento del tirocinio con possibilità di proroga per un ulteriore mese.

Per leggere il bando e inviare la candidatura clicca su http://www.tirocinicrui.it/bando-maeci-miur-fcrui/

Sei laureato in economia? Hai meno di 30 anni?

PropanGas, azienda operante nel settore della distribuzione di combustibili, cerca, per la sede di Giugliano in Campania residenti nel raggio di massimo 40 Km dalla sede di lavoro e motorizzati, laureati in economia e con meno di 30 anni.

Le mansioni da svolgere sono le seguenti:

- Contabilità ordinaria / bilancio;
- Registrazione fatture attive / passive;
- Liquidazione iva;
- Gestione home banking;
- Gestione magazzino;
- Gestione scadenzario fiscale;
- Altre mansioni inerenti l’attività;
- Back office;
Avrai anche l'opportunità di trasferte presso consulenti, clienti e fornitori dell’azienda.
Il contratto previsto è un tirocinio per i primi 6 mesi, alla scadenza si procederà a confermare attraverso un contratto a tempo determinato o indeterminato

Il curriculum vitae dovrà essere inviato al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 28/02/2017.

40 diplomati e 10 laureati in Ingegneria saranno inseriti in azienda con contratto di apprendistato
 
La Rai innova e punta sui giovani. Sono disponibili sui siti www.lavoraconnoi.rai.it e www.cliclavoro.gov.it gli avvisi di selezione di 40 diplomati per il ruolo di tecnico, tecnico della produzione e tecnico ICT e 10 laureati in Ingegneria per il profilo di tecnico e tecnico ICT, che la Rai inserirà in azienda con Contratti di Apprendistato Professionalizzante. 
 
Gli avvisi sono rivolti agli under 30 e rappresentano il primo passo di un più ampio percorso di recruitment che la Rai metterà in campo nei prossimi mesi per impiegare nuove energie in tutti i settori, supportando l’innovazione tecnologica e raccogliendo la sfida del rinnovamento dei processi, delle idee e delle strategie. Le selezioni pubbliche saranno tutte ispirate ai principi di pari opportunità, merito, trasparenza e non discriminazione, nel pieno compimento della mission del servizio pubblico. 
Per i vincitori, porte aperte nel mondo della tv, della radio e del web e l’opportunità di lavorare nelle sedi della più importante azienda culturale del Paese, su tutto il territorio: i 50 giovani potranno, nel corso della formazione professionalizzante, tra le altre mansioni, lavorare sulla messa in onda, sulle riprese e sul montaggio delle produzioni tv e radio, collaborare alla progettazione, manutenzione e sviluppo degli impianti tecnologicamente avanzati della Rai, essere coinvolti nel ciclo di produzione ICT e nell’innovazione in ambito digital dell’azienda.
 
Per la selezione rivolta ai diplomati i requisiti sono - oltre all’età, al di sotto dei 30 anni - il diploma di maturità di Liceo Scientifico, Istituto Tecnico Industriale o Istituto Professionale e la patente B. Elementi da valorizzare saranno il voto di diploma e la conoscenza certificata della lingua inglese. 
 
Per i laureati è richiesta, oltre all’età, la laurea Magistrale o di II Livello in Ingegneria Elettronica (LM29; 32/S), Ingegneria Informatica (LM32; 35/S) e Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM27; 30/S) e la patente B. Ai fini della selezione saranno valorizzati voto di laurea, possesso di master di I o II livello e conoscenza certificata della lingua inglese. La Rai potrà attingere dalle graduatorie di idonei delle due selezioni per ulteriori future esigenze.
 
Per inviare la domanda di ammissione è necessario registrarsi al sito www.lavoraconnoi.rai.it, effettuare il login con le proprie credenziali, aderire all’iniziativa desiderata cliccando su “SELEZIONE TECNICI DIPLOMATI 2018” oppure “SELEZIONE TECNICI LAUREATI 2018”, compilare i form richiesti confermando l’adesione all’iniziativa e verificare la ricezione di un messaggio di posta elettronica a conferma dell’avvenuta acquisizione della candidatura. Chi avesse già inserito il proprio cv sul sito lavoraconnoi.rai.it deve aderire all’iniziativa compilando comunque il form dedicato, cliccando sulla selezione scelta. Le domande pervenute in formato o con mezzo diverso (es. in formato cartaceo, via mail ecc.) non saranno prese in considerazione.
 
La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre le ore 12 del 31 gennaio 2018.

Pubblicata la graduatoria generale definitiva dei migliori studenti dell’Università Vanvitelli, che prenderanno parte ai tirocini retribuiti NewPro: Professionisti si diventa.

35 i posti messi in palio  suddivisi per aree tematiche: Architettura, Ingegneria, Economia, Farmacia e Giurisprudenza. Gli studenti, interessati ad avviarsi alla libera, lavoreranno per 6 mesi, percependo un' indennità pari a 500 euro mensili, al fianco di ordini professionali del settore a loro attinente al fine di apprendere gli strumenti necessari per avviarsi al meglio al mondo del lavoro.

Il progetto dei Tirocini NewPro è iniziato con la partecipazione degli studenti scelti, in base al merito per titoli, a delle giornate di corso di Coaching in 4 sessioni, obbligatorio ai fini della partecipazione al concorso. La seconda fase di scrematura è avvenuta con l' Assessment e un colloquio motivazionale in cui sono stati valutati il fascicolo contenente il profilo personale, il registro presenze e tutta la documentazione inerente alle attività svolte nella prima fase.

La commisione ha così scelto i 35 giovani studenti più meritevoli per collaborare con i vari ordini professionali fra cui: l’Ordine degli Architetti, degli Ingegneri, dei Dottori Commercialisti, degli Avvocati e dei Farmacisti, il Collegio Professionale delle ostetriche Napoli, l'Associazione Nazionale Fisica e Applicazioni.

Graduatoria

 

Duemila euro per gli studenti migliori iscritti alla laurea magistrale. L'iniziativa parte da iDoctors.it, azienda leader nel settore delle prenotazioni di prestazioni mediche online, che bandisce 2 borse di studio, a fondo perduto, per il sostegno di studenti meritevoli. Perchè per intraprendere nuove strade e creare realtà di successo servono curiosità, impegno e dedizione, ed è proprio questo l'intento di iDoctors: aiutare un giovane talento a realizzare il proprio percorso di studi.

Chi può partecipare
La partecipazione al bando per le borse di studio è riservata agli studenti universitari, con cittadinanza italiana e residenti in Italia, iscritti ad un corso di laurea di secondo livello oppure ad un master riconosciuto di primo livello, presso atenei pubblici e/o privati accreditati sul territorio nazionale. Sono esclusi gli studenti iscritti a un corso di laurea magistrale a ciclo unico.
Come partecipare
E' possibile inviare la propria candidatura inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. a partire dal 16 Novembre 2017 ed entro e non oltre il 22 Dicembre 2017 alle ore 24.00. La mail di candidatura dovrà contenere i seguenti documenti:
- Modello di partecipazione (scaricabile qui in formato PDF) compilato in ogni sua parte
- Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
- Copia del certificato ISEE valido per il diritto allo studio
- Conferma d'iscrizione presso una Università italiana o copia del bollettino di iscrizione
- Copia del certificato di laurea triennale

Come sarà scelto il vincitore?
La graduatoria definitiva, effettuata senza alcuna differenziazione per università, corsi di studio e livelli di corso di studi, sarà definita in ordine decrescente attraverso un punteggio attribuito in base ai seguenti requisiti:
Voto di laurea triennale superiore a 90
Valore ISEE inferiore ai 23.000€

Tutte le info

Formati con Apple. Sono cento i posti disponibili per l'iOS Foundation Program - il programma formazione per studenti volto all'insegnamento di sviluppo di applicazioni in ambiente iOS - 120 le ore di studio. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 12 del 7 dicembre 2017, esclusivamente in modalità online attraverso la procedura disponibile all'indirizzo https://esse3.ceda.unina2.it. Tutte le informazioni relative alla procedura di iscrizione nel bando. Il test di valutazione si svolgerà il giorno 19 dicembre 2017, presso l'Aulario della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base in via Michelangelo, Aversa

Scarica il Bando

Panorama Carriere arriva a Caserta con Coca-Cola HBC Italia. I manager della Coca-Cola HBC Italia e i loro consigli incontreranno gli studenti e le loro domande. Da una parte i responsabili del personale di grandi aziende attive in Italia, dall'altra loro, i giovanissimi, che stanno per affacciarsi per la prima volta alla professione ambita, sognata, ricercata.
L'appuntamento è a Marcianise (Caserta), venerdì 10 novembre, presso il plant di Coca-Cola HBC Italia, Zona Industriale, 1. E' prevista, inoltre, una sessione di prova pratica per preparare un curriculum, sapersi presentare e relazionare con un colloquio di lavoro, imparare a non sbagliare. 

Sei borse di studio da 20mila euro per le migliori ricercatrici under 35 residenti in Italia e laureate in discipline nell’area di scienze della vita e delle materie. Sono aperte le iscrizioni per il premio “L’Oreal Unesco for women in science”, nato con il tentativo di colmare il gap di genere nella ricerca: più di un ricercatore su quattro, infatti, è donna. Si può inviare la propria candidatura entro il 15 gennaio 2018. Maggiori informazioni

Nell'ambito della Convenzione quadro sottoscritta con la Fondazione CRUI, si comunica che l'Ateneo ha aderito al programma di Tirocini curriculari presso le sedi diplomatiche d’Italia all’estero.
Il bando propone 348 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi all’estero del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti Italiani di Cultura (IIC).
Possono partecipare al programma gli studenti iscritti ai cdl magistrali e a ciclo unico che consentono l’accesso alla carriera diplomatica (nel caso di tirocini presso Ambasciate, Consolati e Rappresentanze permanenti presso le Organizzazioni Internazionali); oppure gli studenti iscritti ai cdl magistrali e a ciclo unico anche di area umanistica (nel caso di tirocini presso gli Istituti Italiani di Cultura).
La tempistica di riferimento è la seguente:
6 – 23 ottobre: Pubblicazione bando e invio candidature
24 – 30 ottobre: Preselezione atenei
31 ottobre –  30 novembre: Selezione MAECI-MIUR-F.CRUI
1 – 11 dicembre: Comunicazione vincitori e subentri
15 gennaio- 13 aprile 2018: Svolgimento tirocinio
 
Per leggere il bando e inviare la candidatura clicca su http://www.tirocinicrui.it/tirocini-maeci-miur-crui/

Sono aperte le iscrizioni al primo ACCENTURE DIGITAL HACKATHON - GLOBAL CONNECTED EDITION.

La nuova edizione si svolgerà l’11 e il 12 novembre contemporaneamente in 11 città: Roma, Londra, Istanbul, Dubai, Bangalore, Chicago, Monterrey, Mexico City, Shangai, Manila e Singapore.

24 ORE. 11 CITTÀ. 3 CONTINENTI. 1 VINCITORE.

Studenti, neolaureati, creative designer, developer ed esperti di marketing si uniranno in una sfida internazionale, condividendo idee e sperimentando le tecnologie più innovative.

I partecipanti avranno a disposizione 24 ORE per sviluppare un prototipo funzionante in grado di creare valore economico e sociale per la comunità. 

La partecipazione è completamente gratuita e aperta sia a singoli che a gruppi di minimo 3 e massimo 5 persone e prevede l’assegnazione di fantastici premi per coloro che si distingueranno agli occhi della giuria!

Le iscrizioni sono aperte fino al 6 novembre 2017.

Per maggiori informazioni: https://www.accenture.com/it-it/careers/event-digital-hackathon

Il tuo sogno è intraprendere una carriera internazionale di successo? Da oggi puoi candidarti per il Festival delle Carriere Internazionali.

L’evento, organizzato dall’Associazione Giovani nel Mondo e patrocinato da importanti enti tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, le agenzie ONU di IFAD - World Food Programme - ILO, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Unione Forense dei Diritti Umani, la Regione Lazio, si terrà a Roma dal 24 al 27 Marzo 2018.

Il progetto è a numero chiuso quindi affrettati, iscrizioni aperte fino al 22 dicembre!

L’evento si rivolge a giovani che vorrebbero intraprendere una carriera internazionale come diplomatici, esperti di comunicazione e giornalisti, o responsabili di diversi settori aziendali in società internazionali.

Per maggiori informazioni

Caserta - Da oggi andare al cinema costa meno. Presenta un documento che attesti il tuo status di studente e acquista i pacchetti promozionali riservati apposta per te.
- Biglietti a 4,5 euro tutti i giorni della settimana a qualsiasi proiezione
- Biglietti a 4 euro in caso di pacchetto minimo di acquisto di 50 biglietti
- Biglietto + bibita + patatina o pop corn a 6 euro.

L'iniziativa è valida presso il Cinema San Marco di Caserta.